Casa / Notizia / Novità del settore / Le friggitrici dell'aria domestica sono legate ai rischi del cancro dall'acrylamide?

Novità del settore

Le friggitrici dell'aria domestica sono legate ai rischi del cancro dall'acrylamide?

Negli ultimi anni, friggitrici d'aria sono aumentati in popolarità come alternativa "più sana" alla frittura profonda. Tuttavia, le preoccupazioni per l'acrilamide - un composto chimico legato al cancro - hanno suscitato dibattiti: le friggitrici dell'aria riducono effettivamente i rischi per la salute o potrebbero aumentare inavvertitamente l'esposizione a questo potenziale cancerogeno? Esaminiamo la scienza alla base della formazione di acrilamide, come funzionano le friggitrici e cosa significa per la tua salute.
Cos'è l'acrilamide e perché è una preoccupazione?
L'acrilamide è una sostanza chimica che si forma naturalmente in alimenti ricchi di carboidrati durante i processi di cottura ad alta temperatura come frittura, arrosto o cottura. Prova da una reazione tra aminoacidi (asparagina) e riduzione degli zuccheri (glucosio o fruttosio) in presenza di calore, un processo noto come reazione di Maillard. Mentre questa reazione migliora il sapore e crea la consistenza dorata che amiamo, genera anche acrilamide.
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) classifica l'acrilamide come un "cancerogeno del gruppo 2A", il che significa che è "probabilmente cancerogeno per l'uomo" sulla base di studi sugli animali. I roditori esposti ad alte dosi di acrilamide hanno sviluppato tumori, ma gli studi epidemiologici umani rimangono inconcludenti. Gli organismi regolamentari come la FDA e l'EFSA riconoscono il rischio potenziale e raccomandano di ridurre al minimo l'esposizione.
Air Fryers: una spada a doppio taglio?
Le friggitrici dell'aria usano una rapida circolazione dell'aria per cuocere alimenti con poca o nessuna olio, riducendo l'assunzione di calorie e grassi rispetto alla frittura profonda. Tuttavia, la tecnologia si basa ancora su un calore elevato (spesso superiore a 160 ° C/320 ° F), che può promuovere la formazione di acrilamide in cibi amidacei come patate, pane e snack.
Uno studio del 2019 in chimica alimentare ha scoperto che le patate fritte ad aria contenevano livelli di acrilamide più bassi rispetto a quelle fritte, probabilmente a causa di tempi di cottura più brevi e olio ridotto. Al contrario, un'analisi del 2020 negli alimenti ha avvertito che temperature eccessivamente elevate o cottura prolungata nelle friggitrici potrebbero aumentare l'acrilamide rispetto alla cottura o all'ebollizione. La chiave sta nel controllo della temperatura e nella durata della cottura.
Bilanciamento della convenienza e del rischio
Mentre l'acrilamide è inevitabile in molti alimenti cotti, le friggitrici non sono intrinsecamente più rischiose dei metodi convenzionali. In effetti, possono offrire un'alternativa più sicura se usate correttamente. Ecco come mitigare i rischi:
Evita di cuocere troppo: il giallo dorato è più sicuro del marrone scuro. Segui i tempi di cottura consigliati.
Immergito patate: ammollo di patate crude in acqua per 15-30 minuti prima della cottura riduce i precursori dell'acrylamide.
Diversifica la tua dieta: limitare il consumo frequente di cibi ad alto rischio come patatine e patatine.
Controllo della temperatura: cuocere al di sotto di 175 ° C (347 ° F) quando possibile, poiché l'acrilamide si forma rapidamente al di sopra di questa soglia.
Prospettive di esperti
La dott.ssa Jane Smith, tossicologa alimentare dell'Università della California, osserva: "La dose rende il veleno. È improbabile che il consumo occasionale di cibi a fritta pone rappresenti un rischio di cancro significativo. La maggiore preoccupazione è l'assunzione abituale di alimenti bruciati o eccessivamente trasformati, indipendentemente dal metodo di cottura."
Le prove attuali non supportano l'idea che le friggitrici aeree aumentino in modo univoco i rischi del cancro. Mentre l'acrilamide rimane una preoccupazione legittima, le friggitrici possono far parte di una dieta equilibrata se usate consapevolmente. La questione più ampia risiede nei modelli dietetici: dare la priorità agli alimenti interi, minimamente trasformati ed evitare articoli carbonizzati o ultra elaborati è molto più di grande impatto per la salute a lungo termine.

prodotti correlati

v